Il motivo per il quale ho fatto la versione vegana e’ che da alcuni mesi ho scoperto una lieve allergia di mia figlia all’albume e al latte.
In realta’, comunque, la mia scelta, da ormai molti anni e’ di prediligere un’alimentazione vegetariana e vegana, e ultimamente non nascondo un certo fascino per il raw food.
Ma questa e’ un’altra storia, veniamo a questi deliziosi brownies, semplici e veloci, che vi auguro di cuore di provare presto!
Ingredienti per una teglia di 20 cm ( taglierete dopo i pezzettini) tempo 45 minuti.
o 150 gr di farina integrale
o 200 gr di cioccolato fondente 70%
o 150 gr di zucchero di canna integrale
o 150 gr di latte di cocco
o 30 gr Olio di semi di girasole
o 60 gr Farina di cocco ( cocco grattugiato)
o 1 cucchiaino di lievito vanigliato
o 1 cucchiaio di olio di cocco ( se lo avete in casa altrimenti non mettete nulla)
Esecuzione
Nel minipimer mettete il cocco e frullatelo fino a quando non diventera’ una pasta e quindi cremoso, aiutatevi con il cucchiaio di olio di cocco se non riuscite a trovare la consistenza giusta, versatelo gradatamente, potrebbe bastarne anche meno.
Trasferite tutto in una ciotola capace di contenere tutti gli ingredienti
Aggiungete il resto dell’olio, il latte continuando a mescolare.
Nel frattempo sciogliete tutto il cioccolato a bagnomaria e aggiungetelo al composto che deve risultare ben cremoso. In una ciotola a parte mescolate farina, zucchero e lievito, terminate aggiungendo il composto al cioccolato.
Risultera’ un impasto denso, se avete bisogno di renderlo piu’ morbido potete aggiungere un pochino di latte di cocco.
Prendete una teglia di diametro 20/22 cm e un foglio di carta forno bagnato e strizzato, foderate la teglia e versate tutto dentro.
Infornate a forno statico 180 gradi per circa 30/35 minuti a seconda del vostro forno
oppure ventilato basteranno 20 minuti.
Buon appetito 🤩