
Il piatto di maiolica l’ho fatto io, l’ho smaltato e poi colorato. Diciamo che era la mia ultima passione prima che tutto avesse inizio…
Ad ottobre avevo voglia di fare qualcosa per me, del tempo mio in cui fare qualcosa con le mie mani e cosi’ mi sono iscritta ad un corso di maiolica.
Non e’ perfetto, come tutto quello che faccio ma l’importante e’ ambire a fare le cose con perfezione mettendoci il cuore e anche di piu’…e questo e’ quello che faccio sempre….in tutto, poi c’e’ chi in una cosa e’ piu’ portato e chi meno…ma a me piace! Che ne dite?
Comunque il piatto era un regalo spiritoso per mia figlia…e il contenuto una sorpresa…chi mi segue, da sempre, conosce gli strani gusti di Biancamaria, ovvero mangia tutto se non vede…guai a metterle pezzi di verdura visibili…( nella foto li ho messi nella realta’ li ho tolti😏)
Il riso rosso e’ buono sempre anche solo come accompagnatore di un piatto.
Con verdure buone e di stagione ancora di piu’ e, queste zucchine, probabilmente le prime della stagione, sono arrivate con la cassettina che prendiamo settimanalmente.
Ingredienti per 4 persone tempo 30 minuti
250 gr di riso rosso
2 zucchine
1 cipolla
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
1 cucchiaio di crema di pistacchi ( io l’ho presa ad un costo esorbitante..direi che ve la caverete benone anche mettendo una bella manciata di pistacchi veri…😅)
1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano
Esecuzione
Lavate accuratamente il riso e le verdure…( NO AMUCHINA PLEASE…..) se volete sapere come utilizzare i microrganismi per pulire e rigenerare le vostre verdure senza mangiare cloro (👼🏻) saro’ lieta di darvi tutte le info a rigurdo scrivetemi pure….anche qui sul blog, su instagram..su facebook…insomma dove volete! 😂
Mettete a cuocere il riso con abbondante acqua, e fate in modo che sia sufficiente e venga riassorbita senza doverla scolare, questo per non disperdere i nutrimenti del riso. Mettete da parte una volta cotto e preparate la salsa.
In una padella antiaderente mettete a cuocere con un filo d’olio la cipolla e dopo 2 minuti aggiungere le zucchine tagliate a cubetti. Fatele appassire qualche minuto, girate e finite la cottura appena dorano toglietele dal fuoco.
Con l’aiuto di un minipimer, un bimby o cio’ che avete frullate pistacchi, zucchine ( tenetene qualcuna per guarnire o anche in dosi maggiori se i vostri figli e mariti le mangiano) e parmigiano con un pochino d’olio extra vergine.
Condite il riso e servite!
Buon appetito!