
Per ascoltare l’articolo clicca qui
Per ascoltare l’intervista integrale clicca qui
Buongiorno cari lettori, oggi vi parlo di un’altra donna, un’altra bellissima storia e soprattutto di un’altra super mamma ( ha 3 figli 😬😬 ) che ad un certo punto della sua vita ha seguito la sua vena artistica realizzandosi felicemente senza ripensamenti.

E se e’ vero che quando il gioco si fa duro i i duri cominciano a giocare, direi che con Guya questo detto popolare calza a pennello, e infatti dopo avere effettuato un cambio vita non indifferente, inizia la sua nuova attività.
Se pensate che Guya ha trascorso anni con un ruolo importante in una Banca prestigiosa, vista anche la sua laurea in scienze Bancarie, ad un certo punto decide di lasciare tutto per prendere in mano la macchina da cucire, direi che se non e’ stravolgente questo…nulla lo e’.

Cose da pazzi penserete…invece no solo una donna coraggiosa che ha ascoltato se stessa e non e’ piu tornata indietro, felice della decisione presa.
Queste sono passioni con la p maiuscola che escono prepotentemente, incredibile come le mani non smettono di tagliare, cucire, imbastire, insomma non si fermano.
Un amore per i tessuti, una ricerca per i tessuti , sempre diversi, sempre particolari, da prima la porta a creare una linea completa per bambini, poi ora l’ultimo amore..le borse e le sedie.

Direte ma cosa c’entrano le borse con le sedie…c’entrano perche’ la nuova passione di Guya oggi sono i tessuti da tappezziere che usa per realizzare le sue bellissime borse, ma siccome lei e’ sempre in evoluzione ora ha deciso che va a prendere lezioni a Bottega dagli artigiani per imparare anche a rifoderare le poltrone!
Quindi come tante delle artigiane che vi ho consigliato non trovate un vero shop online ma invece potete seguirla su Instagram se desiderate info la dovete chiamare al numero 3474680838.
Inoltre se le direte che arrivate tramite il mio sito sara’ lieta di accordarvi uno sconto sui pezzi unici che produce!!!!
Restate sintonizzati per ulteriori novità che bollono nel mio bel pentolone!
Buona lettura
Stefania