Questo piatto semplicissimo e velocissimo e’ anche personalizzabile a seconda del vostro gusto.
Infatti potete scegliere tra vari tipi di pesce, come ricciola, branzino, tonno o cosa vi piace di più ma la cosa importante che i bastoncini che ricavate dalla carne del pesce siano almeno alti 2 cm.
Per la panatura stessa cosa, potete usare pane grana grossa oppure come o fatto io i fiocchi di mais tritati insieme a erbe aromatiche fresche a vostro piacimento io ho usato timo e prezzemolo, potete anche aggiungere mezzo spicchio d’aglio se piace e sale alle erbe, scorza d’arancia o di limone.
Insomma una vera ricetta fai da te!
Qui trovate la mia versione servita con pure’ con latte di cocco e riso e mantecato con olio extravergine ( noi non usiamo latticini di mucca) e poi comunque mai due proteine animali insieme… e se volete una bella guacamole.
Ingredienti per 4 persone tempo 20 mIn
4 fette di ricciola
100 gr di fiocchi di mais
Sale alle erbe
Poca scorza d’arancia
Timo e prezzemolo fresco ( una piccola manciatina)
Qualche pomodoro io ho trovato al natura si alcuni che arrivano dalla Sardegna sono i primi…( siamo a marzo…🤪).
Esecuzione
Tritate con il minipimer i fiocchi di mais e poi aggiungete il sale alle erbe e le erbe fresche, tritate ancora il tutto insieme, versate in una bacinella e aggiungete la scorza d’arancia.
Tagliate le fette di pesce ripulendole dalla pelle, e ricavate i bastoncini, oliateli leggermente e versate sopra il trito schiacciandolo con la mano per farlo aderire bene.
Su una placca da forno posizionate i pomodori tagliati a pezzetti, salate e oliate.
Aggiungete i bastoncini e cuocete in forno ventilato 180 gradi per 12/15 min controllate a seconda del vostro forno.
Servite come da foto
Buon appetito