per ascoltare l’intervista a Luigi Viscardi managing director della Fattoria Triboli clicca qui
per ascoltare l’articolo clicca qui
Quando parlo di sostenibilita’ penso che questa azienda rispecchi esattamente ciò che , nel mio immaginario, questa parola, così preziosa e al tempo stesso enigmatica, rappresenti.
Rispettare l’ambiente e gli animali, seguire il normale ciclo produttivo delle colture, e’ solo l’aspetto quasi banale che viene effettuato in fattoria.
Tutto nasce da una profonda sensibilità e consapevolezza di tutti coloro che credono e lavorano per un progetto comune, ovvero produrre un olio dalle proprietà organolettiche elevatissime, e nel farlo, riuscire a portare l’azienda ad arrivare a non produrre scarti di ogni genere.
Quindi nella ricerca dello zero waste, tutto diventa riciclabile, dalle potature alla “cacca “delle galline che producono una preziosa pollina che e’ nutrimento per le piante.
Galline che peraltro sono state messe appositamente a fungere da “concimatrici “e che non finiranno i loro giorni in una padella, ma bensì, in un vero e proprio Ospizio per Galline felici che a breve sarà possibile visitare nella Fattoria didattica in via di progettazione.
Il bosco che attornia tutta la proprietà e’ il custode di miliardi di microrganismi che vengono raccolti per poi essere fermentati insieme ad altri microrganismi fino a farne diventare ulteriore concime.
Ebbene, capirete che, con una attenzione al minimo dettaglio in questa maniera, il fatto che l’olio venga imbottigliato in bottiglie di acciaio non sia per nulla un caso, ma anzi, sia il coronamento finalizzato a mantenere inalterate le elevatissime proprietà del prodotto.
Ogni ricerca effettuata ha portato a migliorare tutte le fasi produttive e di raccolta come ad esempio la potatura vaso policonico, direi quindi che , ogni sforzo economico ed umano, e’ ben presto stato premiato da riconoscimenti nazionali ed internazionali, e’ di qualche giorno fa l’inserimento dell’olio da parte di Slow food nella guida agli extravergini 2021 come Grande Olio.
La Fattoria Triboli e’ appena nata, ma promette veramente molto bene, e sotto la guida di Luigi Viscardi Managing Director che mi ha guidato in questa bellissima passeggiata tra gli ulivi, vi consiglio di cuore di seguirli, perché a brevissimo usciranno tantissimi nuovi prodotti che derivano sempre dal pregiato olio, come le nuovissime saponette, un prodotto che dopo 18 lunghi mesi di studi oggi e’ finalmente pronto. Sono formulate con oli essenziali, oli vegetali e olio extravergine, estremamente emolliente lasciano la pelle setosa e morbida.
Sapete che sono decisamente fissata per la cosmetica naturale e questa saponetta lo e’ certamente e per questo vi allego l’inci, inoltre incredibile ma vero, pensate che anche la carta utilizzata per il confezionamento e’ fatta di scarti che derivano dalla lavorazione delle piante dell’Ulivo e anche questo non è un caso.
A breve anche uno shampoo solido sarà pronto, ma molto di più bolle nel grande pentolone della fattoria.
Quindi amici seguiteli e non rimarrete delusi, inoltre attiveremo sullo shop online uno sconto STEFY5 per i miei lettori.
Qui trovate il sito e qui Instagram
Buona lettura
Stefania