
La mia torta Pasqualina vi ha entusiasmato almeno quanto ha stupito me!
Scusate il ritardo, ma avevo pronta la ricetta e ho dimenticato di pubblicarla…🤪in ogni modo e’ una torta che va bene sempre!
Non l’avevo mai fatta, almeno non così completa con 4 sfoglie, anche se, l’originale pare ne avesse 33 come gli anni di Cristo….ma capirete che diventa decisamente impegnativo, già per me con 4 era complicato…😇ed era il motivo per cui non l’avevo mai preparata.
Ingredienti per una torta 28 cm di diametro tempo circa 1 ora e 30 minuti
Per le 4 sfoglie da dividere in 4 panetti ( 2 da 300 gr e 2 da 190)
650 gr di farina di grani antichi o tipo 2
350 acqua
sale pizzico
40 gr olio extravergine
Per il ripieno
1 kg e 1/2 di Spinaci già puliti
500 g Ricotta di Capra
5 uova ( al posto di 12…..🤪🤪🤪)
200 gr di Parmigiano Reggiano
1 cipolla
Aromi vari, timo, maggiorana, o quello che avete
Noce moscata q.b.
Sale e Pepe
Olio Extra vergine d’oliva
Esecuzione
Preparate l’impasto e suddividerlo in 4 palline ( due da 300 gr circa e 2 da 190 gr circa )
In una bacinella unire gli ingredienti impastandoli e ottenendo una palla liscia ed elastica e poi trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e dividerlo, coprite con canovaccio umido e lasciate riposare mentre preparate il ripieno.
Fate appassire la cipolla in una padella con un filo d’olio, aggiungere gli spinaci, pepate e fate insaporire per qualche minuto. Versate gli spinaci in uno scolapasta, quando saranno raffreddati aggiungete 1 uovo e il Parmigiano circa 40 gr mescolate e tagliuzzate con il coltello l’impasto ottenuto, aggiungete aromi a piacere.
In un’altra ciotola mettete la ricotta, lavoratela con un cucchiaio o con una frusta per ammorbidirla e aggiungete 1 uovo e il Parmigiano circa 80 gr e mescolate bene.
Iniziate a tirare la prima sfoglia da 300 gr deve essere ben sottile, adagiatela nella teglia ben unta, ungete l’impasto e tirate la seconda sfoglia e adagiatela sopra al primo impasto , lasciate i bordi al di fuori della teglia.
Versate e livellate il composto di verdure e poi metteteci sopra quello di ricotta formando 3 buchi dove depositerete i 3 tuorli.
Con i bianchi restanti potete con una frusta e un pizzico di sale creare una mousse e versarla sopra, come ultimo strato prima di chiudere.
Tirate sempre molto sottili le ultime due sfoglie e andate a chiudere una sopra l’altro rammentando di spennellare bene ogni sfoglia con l’olio e di farle aderire bene in modo che risultino ben chiuse.
Con i rebbi di una forchetta sigillate bene e infornate in forno caldo statico per circa 1 ora a 200 gradi forno statico.
Buon appetito!