18 anni passati a gestire l’azienda alberghiera di famiglia, 3 anni per aprire e portare un relais di charme a vincere, solo dopo 8 mesi, il titolo The best historical guest house of Europe.
Alla ricerca di nuovi stimoli e fissata per il mondo del naturale (al 100%😬) nel 2011 ho fondato il blog di cucina naturale e iniziato a tenere corsi di cucina in un negozio di arredo e design, dal 2015 porto avanti un progetto ecosostenibile per ottenere dalla terra cibo dall’elevato potere nutrizionale, 1 anno a stretto contatto con nutrizionisti, 3 anni da consulente per un centro di medicina integrata. Mi trasferisco definitivamente a Firenze nel settembre 2016 e dal 2018 lavoro per uno dei più bei Palazzi storici di Firenze, Palazzo Borghese dove organizzo eventi e matrimoni….prima della pandemia…..🙄
Ma il richiamo della natura e’ fortissimo e quindi dopo 2 lockdown e 1/2 (🙃) ho deciso di riprendere in mano il blog e continuare a diffondere il mio pensiero iniziando una serie di presentazioni di realta’ italiane di piccole aziende artigiane fondate principalmente da donne che rappresentano al meglio il rispetto del pianeta, dell’uomo e degli animali.
Prodotti che in qualche modo concorrono al benessere psico/fisico generale delle persone.
Si parla di donne ( ma anche uomini 😃) che hanno creduto nel loro sogno…e con amore e passione si dedicano alla loro attività’. Questa idea dai molteplici sviluppi e scopi ha come obiettivo fare emergere piccole realtà e, se ci dovessero essere, trovare nuovi canali di distribuzione.
In questo momento chi non vede un futuro dinnanzi a se potrebbe anche prendere spunto da queste donne artigiane, che spesso si sono reinventate.
Con gli sconti accordati ai miei lettori io percepisco una piccola percentuale che in parte devolverei ad una scuola di Firenze di bambini e ragazzi che utilizza una pedagogia che si basa sul pensiero antroposofico che considera di primaria importanza l’armonia e lo sviluppo della persona nella tripartizione tra corpo, anima e spirito.
Una scuola dove le materie manuali sono di primaria importanza nella formazione di coloro che saranno gli artigiani del domani.
Grazie se contribuirai al progetto 💫💫💫
ma che brava complimenti….ciao
Grazie Guido! Sei sempre molto gentile!faccio del mio meglio….un bacio
Sono molto contenta di averti scoperta leggendo Chi , ora ti seguirò con piacere
Silvana
Ciao Silvana, grazie spero di non deluderti! A prestissimo con tante ricettine gustose e sane!
Ciao Stefania,
Magari ho perso qualcosa ma non ho trovato sul sito l’indirizzo dove tieni i corsi.
Grazie
ciao, si lo trovi nella sezione dei corsi comunque via genova a piacenza
Buongiorno, complimenti!! Raccolta una grande eredita’!! Tutti basici, ma tres chic 😉
Ciao!!!!! ma sei tu??? cioe’ immagino tu sia tu…ovvio..ma intendo il mio amico Carlo???😍😍😍