
Aiutarvi a comprendere che differenza corre tra nutrirsi e cibarsi è la mia mission, insieme a vivere una vita 100% naturale ( il più possibile….) lontani da tutto ciò che esiste di chimico.
La Natura offre rimedi per tutto, il cibo invece, ci puo’ donare o togliere salute, ignorare questo semplice e banale concetto e’ la strada perfetta per la malattia.
Ma, mangiare sano, e’ solo una delle tante azioni che dobbiamo compiere per percorrere la strada del benessere.
Ecco perché quando ho ideato il mio nuovo progetto Made in Italy, ho pensato di presentarvi persone che rispettano ambiente e individuo, e che non potranno che portare beneficio al vostro benessere psicofisico.
Sono tutti professionisti, che io conosco personalmente e che in questi anni ho avuto modo di conoscere e beneficiare di ciò che producono, propongono ed insegnano.
Insomma vi accompagnerò in un viaggio fatto di persone, di storia, di vita, di artigianalità di amore e che possibilmente non si avvalgano di colossi dell’e-commerce per portare a casa vostra i loro prodotti, ma vorrei tornare ai rapporti umani….che tanto ci sono mancati in questo periodo.
Fai che il cibo sia la tua medicina … chi non capisce il cibo non può capire le malattie dell’uomo”
Ippocrate
In queste due frasi è racchiuso il mio pensiero, ritengo che la correlazione tra il cibo del quale ci nutriamo e le malattie delle quale ci ammaliano sia totale ed assoluta.
Ma la stessa cosa si può dire di ciò che spalmiamo sulla nostra pelle, che è l’organo più esteso del nostro corpo, e dell’aria che respiriamo nelle nostre case che da indagini scientifiche pare essere addirittura 5 volte più inquinata dell’aria esterna…
Il mio stile di vita che oggi mi ha portato a rispettare individuo, animali, ambiente e pianeta mi permette di vivere una vita nella quale utilizzo erbe, oli essenziali e medicinali omeopatici, senza abusare di farmaci, dove non siano strettamente necessari, per curare i miei disturbi, visto che credo fermamente nel cibo come prima medicina.
La mia ricerca riguarda anche la reperibilità degli alimenti che abbiano potere nutrizionale elevato vi presenterò piccole aziende agricole, e persone che con passione e amore coltivano cibo in maniera sostenibile.
Se anche voi la pensate come me siete atterrati nel blog giusto!
Stefania

Annamaria Losi
Ciao Stefy ci sono anch’io adesso sono iscritta al blog! Annamaria
fattoincasaconstile
Brava! Grazie Annamaria! E vai!
lacucinadellacapra
Ciao, bentrovata!
fattoincasaconstile
ciao grazie della visita!
emanuela santucci
ciao Stefania, seguo con piacere e interesse il tuo blog, complimenti!! leggevo adesso il tuo ultimo post sul risotto di grano saraceno e sulle vicissitudini del tuo labrador Otello, così ho scoperto con immenso piacere che oltre alla passione della cucina ci accomuna anche la passione per i cani e un amico che ho conosciuto tanti anni fa con i vari addestramenti dei miei cani Giorgio Paraporti, da sempre persona seria e competente. Da 25 anni( ti ho battuta!) mi girano per casa dei biondi pelosi chiamati Golden Retrievers, amici di una lunga parte della mia vita, amici silenziosi, non sempre , che condividono la mia quotidianità compresa ovviamente la mia cucina.E’ bello sapere che cuciniamo anche al cospetto dei nostri amici a quattro zampe e che ogni tanto sono gli assaggiatori prediletti dei nostri esperimenti culinari ma sssttt non dirlo agli allevatori!!un abbraccio e un augurio con le zampette incrociate per il tuo Otello. Emanuela
fattoincasaconstile
Ciao Emanuela, intanto grazie per i complimenti che mi aiutano a proseguire nel mio lavoro. Poi volevo dirti che è’ bello davvero sapere che le persone che mi seguono hanno più interessi in comune con me. L’amore per i cani e’ una cosa bellissima e solo chi ne ha avuto uno può capire. Paraporti e’ un grande professionista e se sapesse che noi allunghiamo bon bon ai nostri pelosi ci riprenderebbe! Ah ah ah